Il centro
Fisioterapia e Tecarterapia
Fisioterapia
per il recupero funzionale
Attraverso il massaggio si ottengono innumerevoli vantaggi:
- Rilassamento generale della persona
- Miglioramento della respirazione, che diventa più calma e profonda
- Rimessa in circolo delle tossine e facilitazione della loro espulsione da parte degli organi emuntori (reni, intestino, pelle, polmoni)
- Miglioramento della circolazione venosa e linfatica
- Stimolazione del metabolismo cellulare e maggior elasticità del tessuto muscolare
- Mobilitazione del sistema articolare che recupera la sua efficienza; maggiore luminosità ed elasticità della pelle (vengono rimosse le cellule epiteliali morte)
- Aumento dell’ossigenazione cellulare; aumento della vitalità, sia per lo scioglimento delle tensioni muscolari che per una stimolazione generale dell’organismo.

Tecarterapia, rieducazione funzionale, massofisioterapia
Tecar (Trasferimento energetico capacitivo e resistivo). Tecnica riabilitativa utilizzata per trattare traumi e infiammazioni. Indicata su patologie articolari e muscolari, traumi, tendinopatie, patologie dei nervi, dolori acuti o cronici.
La rieducazione funzionale è rivolta a tutti coloro che necessitano di programmi personalizzati per il trattamento di patologie traumatiche o degenerative e per il recupero a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, dopo interventi chirurgici.
La massofioterapia si divide in tre grandi rami, il massaggio decontratturante, per sciogliere le contratture ed alleviare eventuali tensioni. Massaggio estetico che aiuta a migliorare la circolazione del sangue, eliminando le tossine e contrastando la ritenzione idrica nelle zone in cui è presente la cellulite. Massaggio linfodrenante il quale agisce sui vasi linfatici per rimuovere gonfiori o edemi.
Tecarterapia
È una terapia fisica che prevede l’utilizzo di un macchinario specifico tramite un operatore
La Tecarterapia è un metodo non invasivo in cui si utilizza un apparecchio elettromedicale basato su radiofrequenze in grado di stimolare risposte biologiche nei tessuti, sia superficiali che profondi. L’operatore è in grado di regolare l’intensità delle frequenze in modo da controllare la profondità di azione e personalizzare il trattamento agendo in maniera precisa sui tessuti lesionati o infiammati.
Generando calore in profondità si ha uno stimolo mirato sui tessuto, aumentando la microcircolazione e la vasodilatazione.
La tecar può essere associata a massaggi fisioterapici per ampliare i benefici.
La tecarterapia è particolarmente indicata in caso di:

- Contratture
- Stiramenti
- Edemi
- Strappi muscolari
- Distorsioni
- Microfratture
- Tendiniti
- Tensioni
- Epicondiliti
- Artrosi
- Lombalgie
- Sciatalgie
- Cervicalgie
- Colpi di frusta
- Gonartrosi (dolore al ginocchio)
- Fascite plantare