Attraverso il massaggio si ottengono innumerevoli vantaggi:
• Rilassamento generale della persona
• Miglioramento della respirazione,
che diventa più calma e profonda
• Rimessa in circolo delle tossine e facilitazione
della loro espulsione da parte degli organi emuntori
(reni, intestino, pelle, polmoni)
• Miglioramento della circolazione venosa e linfatica
• Stimolazione del metabolismo cellulare e
maggior elasticità del tessuto muscolare
• Mobilitazione del sistema articolare che recupera la sua efficienza;
maggiore luminosità ed elasticità della pelle (vengono rimosse le cellule epiteliali morte);
• Aumento dell’ossigenazione cellulare; aumento della vitalità, sia per lo scioglimento delle tensioni muscolari che per una stimolazione generale dell’organismo.
La massofioterapia si divide in tre grandi rami, il massaggio decontratturante, per sciogliere le contratture ed alleviare eventuali tensioni. Massaggio estetico che aiuta a migliorare la circolazione del sangue, eliminando le tossine e contrastando la ritenzione idrica nelle zone in cui è presente la cellulite. Massaggio linfodrenante il quale agisce sui vasi linfatici per rimuovere gonfiori o edemi.