Gli studenti del Corso Universitario di Osteopatia UNIFI al Meyer Health Campus per i laboratori professionali

Per la prima volta in Italia, gli studenti universitari del Corso di Osteopatia proseguono il loro percorso formativo uscendo dalle aule dell’Università di Firenze e iniziando i laboratori professionali pratici di osteopatia presso il Meyer Health Campus.

I laboratori sono tenuti, sotto la responsabilità del dottor Lorenzo Genitori, dal team di osteopati coordinati dal dottor Tommaso Ferroni e si articolano in un percorso teorico-pratico basato sull’anatomia palpatoria.

Gli incontri per il primo anno di corso universitario si basano su una formazione che parte dal retropiede, piede e caviglia, gamba e ginocchio, coscia e anca, fino al bacino.

L’Osteopatia è stata ufficialmente inserita come Attività Sanitaria all’interno dell’AOU Meyer. Ciò rappresenta un vero e proprio traguardo per questa professione, che non è ancora presente all’interno degli ospedali in Italia, se non nella struttura ospedaliera di Firenze, grazie alla collaborazione iniziata oltre 15 anni fa tra l’osteopata Tommaso Ferroni e il Direttore della Neurochirurgia Dottor Lorenzo Genitori. Proprio grazie ai primi trattamenti osteopatici nei reparti ospedalieri Meyer e alle ricerche scientifiche pubblicate, nel 2011 Ferroni divenne responsabile del primo e ancora unico Ambulatorio di Osteopatia Pediatrica, che in circa 14 anni di attività ha all’attivo 2.450 pazienti e 9.120 trattamenti effettuati.

L’entrata degli studenti del Corso di Laurea in Osteopatia dell’Università di Firenze al Campus Meyer rappresenta un altro momento storico per questa professione, in cui Osteopati esperti, tra cui il dottor Filippo Gambelli, il dottor Cristian Bottesin e il dottor Massimo Borri, sotto la guida del dottor Lorenzo Genitori, Responsabile dei Tirocini, e la Direzione del dottor Tommaso Ferroni, passano la loro grande esperienza professionale agli osteopati del futuro.

Contatti

© 2024 – Privacy policy

Torna in alto