L’Osteopatia entra nell’Ospedale S.Croce e Carle di Cuneo grazie al progetto dell’Associazione Kairos dedicato alle donne in gravidanza

E’ stata firmata la Convenzione tra l’Associazione Kairos Osteopatia e medicine integrate e l’Azienda Ospedaliera S.Croce e Carle di Cuneo , per il primo progetto osteopatico offerto all’interno di una struttura pubblica ostetrica in Italia.

Il progetto “Osteopatia in gravidanza” è dedicato alle donne in gravidanza che afferiscono all’ospedale presso la S.S. di Ostetricia, le quali potranno usufruire gratuitamente di un percorso osteopatico durante i mesi gestazionali e nel successivo post partum.

Gli Osteopati dell’Associazione Kairos, altamente specializzati nell’area materno infantile grazie alla formazione presso la Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica di Firenze, saranno a disposizione presso l’ambulatorio della gravidanza a basso rischio all’interno della struttura ospedaliera. Verranno effettuati trattamenti manipolativi osteopatici a pazienti selezionate alla prima visita ostetrica dall’equipe sanitaria. Le ostetriche presenteranno il progetto alle donne, consegnando loro anche una breve informativa scritta, e provvederanno nell’immediato a prenotare le donne che vorranno aderire al progetto.

Per ogni donna verrà proposto un trattamento a trimestre, indicativamente a 12 – 24 – 36 settimane di età gestazionale, con successiva valutazione in prossimità del termine di gravidanza (38-39 settimane). Sarà inoltre proposto un successivo follow up da programmarsi dopo circa 40-50 giorni dal parto.

Per la raccolta dati è prevista anche un’indagine qualitativa attraverso un questionario che le pazienti compileranno durante il follow-up dopo il parto. Tale questionario indagherà i vissuti psico-fisici della mamma durante gravidanza, il travaglio e il parto e conterrà le informazioni cliniche inerenti la modalità del parto stesso. I dati, nel rispetto delle leggi sulla privacy, saranno elaborati tramite l’ufficio Ricerca dell’associazione, al fine di creare un elaborato di ricerca sul progetto, condivisibile con l’azienda ospedaliera.  

I trattamenti osteopatici sono volti ad alleviare e migliorare i disturbi che possono insorgere nel percorso nascita. Dalla partecipazione alle sedute ci si propone di ottenere benefici fisici per la gestante, quali riduzioni delle tensioni muscolo-scheletriche, riduzione delle tensioni della fascia muscolare con un miglioramento della respirazione, della digestione, della peristalsi intestinale, delle nausee e dell’insonnia e un migliore posizionamento del feto all’interno dell’utero materno che potrà favorirne l’espletamento del parto.

La convenzione è stata da poco firmata dal Presidente dell’Associazione Kairos Osteopatia Dott. Tommaso Ferroni e dal Direttore Generale dell’AO S.Croce e Carle di Cuneo Dott. Livio Trachida con delibera del 23 giugno 2025. A breve inizieranno i primi trattamenti osteopatici con grande entusiasmo da parte dell’utenza.

Contatti

© 2024 – Privacy policy

Torna in alto